San Francesco nell’Arte dei Maestri Italiani
Virtual Reality
San Francesco nell’Arte dei Maestri Italiani
Ospitata dalla Casa della Cultura Fiat (Belo Horizonte), poi dal Museo Nazionale delle Belle Arti (Rio de Janeiro) e dal FAAP (San Paolo), la mostra riunisce capolavori di Tiziano Vecellio, Perugino, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Guercino, Carracci e Cigoli, provenienti da importanti collezioni italiane, per la prima volta in Brasile.
Curata dallo storico dell’arte Giovanni Morello, la mostra presenta le fasi più rilevanti della rappresentazione di San Francesco attraverso opere che occupano uno spazio di fondamentale importanza nella cultura occidentale per il loro valore artistico, storico e simbolico.
Offrendo un’esperienza coinvolgente e unica, la mostra include anche una Virtual Reality Room che trasporta il visitatore nella Basilica Superiore di Assisi (1228) grazie all’ausilio di visori VR. Passeggiando all’interno di una delle basiliche più importanti e più belle del paese il visitatore apprezza i capolavori del pittore italiano Giotto (1267-1337), artista simbolo dei periodi medievale e pre-rinascimentale.
In collaborazione con Round4U, DBW Communication ha curato Storytelling, Riprese 360° stereoscopiche 6K, Stitching, Modellazione 3D e Sviluppo software per visori Oculus Go.